Unità archivistica 0172.03.0083 - Italie, Triennale Milan et autres expositions : correspondance

Area dell'identificazione

Codice di riferimento

0172.03.0083

Titolo

Italie, Triennale Milan et autres expositions : correspondance

Date

  • 12.03.1932-28.02.1985 (Creazione)

Livello di descrizione

Unità archivistica

Consistenza e supporto

Papier

Area del contesto

Nome del soggetto produttore

(Turin, 02.02.1901 - Pompaples, 08.03.1998)

Storia archivistica

Modalità di acquisizione

Area del contenuto e della struttura

Ambito e contenuto

Concerne :

  • vers 1933 : Esposizione triennale internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell'architettura moderna - Milano 1933-XI : Invitation officielle pour Sartoris à participer à la triennale de Milan de 1933, par Gio Ponti ;

  • vers 1933 : Triennale di Milano. Esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell'architettura moderna. Maggio-Ottobre 1933-XI : Collaboration de Sartoris à la commission pour le choix des oeuvres typiques dans la catégories : maisons populaires ;

  • 1932 : Correspondance avec Industria Ceramica Piccinelli à propos du brique "Kliner" utilisé pour la construction du Palazzo dell'Arte de Milan. 27.08.1932 ;

  • vers 1933 : Triennale di Milano. Esposizione internazionale d'architettura moderna, 1933-XI ;

  • 1984-1985 : Triennale di Milano. Esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell'architettura moderna.

  • 1951 : Nona Triennale di Milano. Esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne e dell'architettura moderna. Maggio-settempre 1951.

Signatures :

  • Gio PONTI.
  • Efisio OPPO.

Valutazione e scarto

Incrementi

Sistema di ordinamento

Area delle condizioni di accesso e uso

Condizioni di accesso

Condizioni di riproduzione

Lingua dei materiali

    Scrittura dei materiali

      Note sulla lingua e sulla scrittura

      Caratteristiche materiali e requisiti tecnici

      Strumenti di ricerca

      Area dei materiali collegati

      Esistenza e localizzazione degli originali

      Esistenza e localizzazione di copie

      Unità di descrizione collegate

      Descrizioni collegate

      Area delle note

      Identificatori alternativi

      Ancienne cote géographique

      CO/22

      Inventaire MSG

      5.7

      Punti di accesso

      Punti d'accesso per soggetto

      Punti d'accesso per luogo

      Punti d'accesso per nome

      Punti d'accesso relativi al genere

      Stato

      Date di creazione, revisione, cancellazione

      Fonti

      Area dell'acquisizione